Olympia Agnonese 0 – 1 Termoli
OLYMPIA AGNONESE-TERMOLI CALCIO 1920 0-1
OLYMPIA AGNONESE: Maggi, Mancino, Scorza, Pizzulli (85’ Di Ciocco), Pistillo (61’ Tizzani) , Gentile, Kone (46’ Bruno), Brunetti, D’Aguanno, Picozzi, Lieggi
All: M D’Ambrosio
A disp: Cristinzio, Candela, Pierretton, Sturba
TERMOLI CALCIO 1920: Riccio, D’Alessandro, Cecoro (50’ Davros), Di Lascio, Visconti (79’ De Maria), D’Errico, Carnicelli, Conte, De Filippo, Lorusso (93’ Saracino), Carnevale (83’ Ciancaglini)
All: R. Esposito
A disp: Viscardi, Pesce, Perdonò
MARCATORI: 44’ Visconti (T)
ESPULSI: 96’ Di Ciocco (OA) a partita già conclusa
AMMONITI: 18’ Pistillo (OA), 62’ De Filippo (T), 68’ Brunetti (OA), 70’ Picozzi (OA), 89’ Lorusso (T)
ARBITRO: Alessio Amadei di Termoli
GUARDALINEE. Gianluca De Santis e Marco Palazzo di Campobasso
La vittoria ed i tre punti erano più che fondamentali. Ma il Termoli in questo finale di stagione si toglie anche l’ennesimo sassolino dalla scarpa. Da anni il Civitelle era inviolato, i giallorossi non facevano bottino pieno da queste parti da almeno dieci anni. Ed invece al 44’ è stato Visconti a voler sfatare questo tabù ribadendo in rete un colpo di testa di D’Alessandro respinto da Maggi. Il resto è già una nuova pagina di storia, il Termoli si è imposto per 1-0 in trasferta contro l’Olympia Agnonese che non ha potuto far nulla se non tamponare il gioco martellante dell’undici di Raffaele Esposito. C’era tanta attesa per questo incontro, con una vittoria i granata domenica prossima sarebbero andati ad Isernia a giocarsi il secondo posto, il Termoli invece aveva bisogno di una ulteriore conferma a tre giornate dalla fine.
La conferma è arrivata forte e chiara, giallorossi sempre in partita sospinti da una grande cornice di pubblico, al Civitelle da Termoli arrivano quasi in duecento per non far mancare il proprio calore ai giallorossi. Adriatici già vicini al gol con una traversa colpita al 6’ di gioco grazie ad un colpo di testa di Di Lascio. Agnone che si affida invece a Picozzi che, tuttavia, può ben poco al cospetto degli adriatici attenti in difesa e pronti al contropiede con Lorusso e Carnicelli. Proprio Lorusso tornava titolare dopo la qualifica di domenica scorsa. Esposito però questa volta deve rinunciare a Ronga infortunato e a Pesce non ancora pronto a tornare in campo.
La cronaca poi racconta di un incontro combattuto su entrambi i fronti, ma se il portiere Riccio del Termoli non sarà mai davvero in difficoltà, dall’altra parte Maggi dovrà fare gli straordinari per tenere a bada gli attaccanti giallorossi. Ma adesso poco importa in quanto la classifica continua a sorridere e il Termoli mantiene l’Isernia a sei lunghezze di distanza in attesa di vedersela al Cannarsa nella terzultima di campionato contro la Cliternina.
Incontro importantissimo per dare un calcio anche alla matematica ed iniziare la festa che conduce alla serie D. Ma per Esposito rimane infine un ultimo sogno. Tre partite ancora con 9 punti disponibili. Al momento il Termoli ha 72 punti in classifica e con 3 vittorie arriverebbe a 81 punti. A quel punto vorrebbe dire che il Termoli del presidente Montaquila avrà disintegrato anche il record degli 80 punti del compianto allenatore Vincenzo Cosco che proprio con quei punti vinse il campionato di Eccellenza molisana sulla panchina dei giallorossi.
Sn Notaresco 1 – 0 Termoli
SN NOTARESCO-TERMOLI 1920 0-0SN NOTARESCO: Shiba, Campestre (69’ Pulsoni), Gurini,
Termoli 1 – 0 Chieti
TERMOLI 1920-CHIETI 1922 1-0TERMOLI 1920: Lombardo, Antezza, Hutsol, Sicignano (85’
Cynthialbalonga 2 – 0 Termoli
CYNTHIALBALONGA-TERMOLI 1920 2-0CYNTHIALBALONGA: Vilardi, Sbardella, Petti, Fontana, Buono, Nava (73’
SEI UN GIOVANE TALENTO?
Se il tuo sogno è di giocare insieme a professionisti, con il Termoli Calcio 1920 avrai grandi possibilità di metterti in mostra ed entrare a far parte del calcio che conta. Grazie ai nostri Talent Scout ed a professionisti del settore, riusciremo a metterti sotto gli occhi di Club importanti.